Avete mai considerato quanta acqua viene usata ogni volta che fate un carico di bucato? Secondo le stime, la famiglia media fa circa 400 carichi di bucato all’anno, il che significa che sta usando oltre 600.000 litri di acqua all’anno. E se ci fosse una lavatrice “ad acqua riciclata”? Una che potesse aiutare a ridurre una parte di questo uso riciclando l’acqua sporca invece di sprecare quella dolce?
Lylo usa tra il 50% e l’80% in meno di acqua rispetto alle tradizionali lavatrici a carica dall’alto, e può riciclare fino al 95% dell’acqua sporca che usa. Questo significa che puoi risparmiare sulle tue bollette e allo stesso tempo aiutare a conservare una delle risorse più preziose della Terra. Praticamente una “RI-lavatrice”.
La lavatrice è stata progettata da Joanna Power e ParamVeer Bachu, ed è destinata agli studenti. Alla fine funziona esattamente come una normale lavatrice: dopo essere stata collegata al componente principale della lavatrice, l’acqua grigia del serbatoio sarà filtrata e utilizzata per lavare i vestiti in piccoli cicli. Appena 15 minuti ciascuno. L’acqua usata sarà poi scaricata attraverso un piccolo tubo che può essere collegato alla fogna o, se siete in una zona con carenza d’acqua, semplicemente immesso in un contenitore, o in un secchio.
Questo potrebbe essere un vero e proprio game-changer in termini di conservazione dell’acqua, e penso che sia una grande idea. Speriamo che venga finanziata con successo e che vedremo più di queste macchine in futuro. Cosa ne pensate? Usereste una di queste lavatrici ad acqua riciclata?
Vedremo presto chi gradirà il progetto: il concept di lavatrice portatile Lylo è attualmente in fase di sviluppo: il piano di produzione, già annunciato, inizierà nel primo trimestre del 2023.
Per la prima volta le 3 nazioni realizzano una esercitazione navale congiunta. Per Russia, Cina e Iran è operazione legittima,...
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Ambiente Architettura Intelligenza Artificiale Gadgets Concepts Design
Redazione Archivi Pubblicità Privacy Policy
Medicina Spazio Robotica Lavoro Trasporti Energia
Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]
中文版 Édition Française Deutsche Ausgabe 日本語版 English Edition Edição Portuguesa Русское издание Edición en español
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo